Film +9

ore 9,30

20 Aprile 2021

Blue and Malone, casos impossibles (animazione)

di Abraham Lopez Guerrero
Spagna – 22’

Berta, una giovane donna travolta dal lavoro, decide di entrare in un teatro, luogo fermo nel tempo che sembra resistere ai ritmi frenetici del tempo moderno. Lì ricorda la sua infanzia e risveglia qualcosa che dormiva.

Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole

di Linda Hamback

Svezia – 65′

Qualcuno ha rubato le nocciole di Valdemar lo scoiattolo e, come sempre in questi casi, tocca al detective Gordon acciuffare il ladro. Da tanti anni Gordon protegge la comunità della foresta dai piccoli delinquenti e dalla paura di pericoli più grandi, su tutti la volpe. Ma fare la posta ad un ladro di nocciole significa stare a lungo al freddo, nella neve, arrampicarsi, e lui è un vecchio rospo, ormai, che desidera andare in pensione e dedicarsi alla pesca, nella sua casetta di legno sul lago.

21 Aprile 2021

Muedra (animazione)

di Cesar Diaz Melendez
Spagna – 9’

Girato in stop motion è uno spettacolare corto sull’ambiente e la natura: i materiali cambiano forma e si combinano per formare figure e creature; subito dopo si trasformano in qualcos’altro nella lotta quotidiana per la sopravvivenza. Sebbene tutto ci sembri familiare, niente è come sembra.

Il viaggio di Yao

di Philippe Godeau

Francia – 99′

Seydou Tall, nato in Francia da famiglia senegalese, è una star del cinema. Separato da una moglie ostile e padre di un bambino di pochi anni, decide di andare in Senegal sull’onda di un’autobiografia di successo. Ad accoglierlo con entusiasmo nel paese d’origine c’è soprattutto Yao, un ragazzino di tredici anni venuto da lontano a reclamare il suo autografo. I quattrocento chilometri coperti da Yao per raggiungerlo colpiscono l’attore che abbandona il tour promozionale per riaccompagnarlo a casa.

22 Aprile 2021

Gocce di luce

di Silvia Monga
Italia – 12’

Ambientato durante il lockdown, racconta di un ragazzo che vive col nonno in attesa che ritorni la madre. S’innamora di una ragazzina che abita nella palazzina di fronte e che osserva dalla finestra; non cambierà i propri sentimenti nonostante un aspetto triste e doloroso. Nel film Beppe Carletti, leader dei Nomadi, interpreta se stesso nel ruolo di insegnante di pianoforte.

I racconti di Parvana (Animazione)

di Nora Twomey

Irlanda – 93′

la regista presenta il film

C’era una volta Parvana, una bambina che voleva salvare suo padre, imprigionato dai talebani perché insegnava a sua figlia a leggere e a scrivere. Nel regno oscuro dei fondamentalisti islamici afghani, Parvana taglia i suoi lunghi capelli e indossa gli abiti di un ragazzo per passare inosservata, mantenere la sua famiglia e ritrovare suo padre, veterano di guerra che ha perso una gamba contro i sovietici

23 Aprile 2021

Umbrella (animazione)

di Helena Hilario, Mario Pece

Italia – 8’

Ispirato ad una storia vera, narra di un bambino che, separato dal padre emigrato, vive in un orfanotrofio. Un giorno una signora, unita con la sua bambina sotto un ombrello giallo, porta dei doni. Il colore evoca nel bambino il ricordo delle giornate trascorse col padre; la bambina, che comprende la tristezza del bimbo, gli regala il suo parapioggia. Un dono che li unirà per tutta la vita.

Dilili a Parigi

di Michel Ocelot

Francia – 95′

Dilili è una piccola kanak meticcia, che arriva a Parigi, a fine Ottocento, imbarcandosi di straforo sulla nave che riporta in Francia, dalla Nuova Caledonia, l’insegnante anarchica Louise Michel, di cui diviene discepola. Nella capitale stringe amicizia con Orel, un facchino affascinante e gentile, che conosce tutto il mondo culturale e artistico della Belle Époque. Insieme a lui, scarrozzerà per tutta Parigi alla ricerca dei cosiddetti Maschi Maestri

Menu