Sezione +18

online con gli studenti dell’Università La Sapienza – Roma

14 Aprile 2023

Jane by Charlotte

di Charlotte Gainsbourg

Francia – 90 minuti

Come si può raccontare un’icona senza usare parole già dette e immagini già viste? Attraverso lo sguardo unico al mondo di un figlio, anzi una figlia. Lo dimostra Charlotte Gainsbourg in Jane par Charlotte, documentario-tributo alla madre Jane Birkin che parte con delle riprese scomposte da backstage di quest’ultima al suo ennesimo concerto di successo. Poche scene dopo si svela la vera anima del film: non un fan movie ma un confronto serrato tra madre e figlia che è insieme un dialogo artistico, o meglio un monologo a due voci.

17 Aprile 2023

Gli Amori di Suzanna Andler

di Benoît Jacquot

Francia – 91 minuti

Saint-Tropez d’inverno. Dentro una villa disabitata, Suzanna Andler esita tra suo marito e il suo amante. Parigina, nascosta dietro la sua classe e la sua fortuna, Suzanna ha sposato anni prima Jean Andler, gran borghese ricco e infedele. Oggi è intrappolata in un matrimonio agiato e deve scegliere tra una vita di moglie e di madre, governata dalle convenzioni, e un’esistenza libera ma più rischiosa, incarnata dal suo giovane e squattrinato amante.

18 Aprile 2023

Il Vegetariano

di Roberto San Pietro

Italia – 109 minuti

Krishna, un giovane immigrato indiano figlio di un brahmino, vive nella campagna emiliana e lavora come mungitore. Quando una mucca improduttiva sembra destinata al macello, Krishna sarà costretto a fare una difficile scelta che lo obbligherà a fare i conti con un nucleo secolare di convinzioni come la metempsicosi e il rispetto per tutte le forme di vita.

19 Aprile 2023

La Guaritrice

di Mohamed Zineddaine

Marocco – 120 minuti

Alla periferia di Khouribga, una città situata vicino a una miniera di fosfato, vive Abdou, un adolescente di 16 anni, servizievole, semplice e del tutto incapace di fare del male. Il ragazzo sta cercando di uscire dalla sua umile condizione imparando a leggere e scrivere.

Vota il tuo film preferito